Jumbo Shrimp Guide to Grape Varieties

Jumbo Shrimp Guide to Grape Varieties
Jumbo Shrimp Guide to Grape Varieties
Lunghezza stampa: 128 pagine
Lingua: Italiano
Dimensione: 12 x 1 x 24 cm
ISBN-10: 8884291046
ISBN-13: 978-8884291042
Peso articolo: 650 g
Editore: Positive Press (31 marzo 2021)

 

The Jumbo Shrimp Guide to International Grape Varieties in Italy è stato creato grazie alla collaborazione tra tre autori che si sono resi conto che nell'attuale tendenza verso varietà sempre più oscure, e nella caccia ai vini meno conosciuti, molte grandi uve, denominazioni e vini vengono trascurati nella nuova letteratura sul vino italiano. È vero che l'Italia ha più di 500 vitigni autoctoni registrati a livello nazionale, ma è anche vero che in molte regioni d'Italia alcuni dei migliori vini sono prodotti utilizzando varietà internazionali. Il team ha voluto esplorare questo argomento, esaminando non solo i vini creati da questi vitigni, ma la loro storia nel paese, la loro ascesa alla popolarità, e come se la stanno cavando. Inizia naturalmente anche con una discussione su cosa rende un vitigno internazionale in primo luogo! Inoltre il team ha ritenuto importante includere pagine dedicate a come i vini prodotti da varietà di uve internazionali in Italia si distinguano da quelli prodotti altrove. Di conseguenza questo libro è progettato per essere apprezzato dal consumatore occasionale, così come per essere uno strumento utile per studenti di vino e degustatori più esperti.

Autori

Rebecca Lawrence DipWSET è un'educatrice, editor e consulente specializzata in vino italiano. Sviluppa corsi di formazione globali, guida il programma Certified Educator della Vinitaly International Academy, ed è un'educatrice per il Wine and Spirits Education Trust.

Jacopo Fanciulli, VIA Italian Wine Ambassador. Ha una laurea in Scienze della Comunicazione, e lauree magistrali in Enologia e Marketing. È Sommelier e Degustatore AIS ed è stato studente Master of Wine di secondo livello.

Professor Attilio Scienza è professore ordinario presso l'Università di Milano nel Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari. È autore di oltre 350 pubblicazioni su vite e viticoltura. Collabora con Vinitaly International come Chief Scientist della Vinitaly International Academy.

 

€10,00 EUR

Prodotti correlati